La nostra storia
I fondatori della scuola, Anja Schultz e Andrea Moradei, dopo aver maturato nel settore del turismo culturale un’esperienza trentennale, hanno creato questa nuova struttura, che maggiormente si adatta alle richieste provenienti dal pubblico italiano e straniero.
L’incontro con professionisti di ciascun settore: fotografi, grafici, pittori, scultori, video maker, artigiani, ci ha permesso un approfondimento delle diverse materie, in una prospettiva di opportunità lavorative.
Questi sono i nostri collaboratori:
- Maria Cristina Piccini – Lingua e cultura italiana
- Eleonora Nistri – Lingua e cultura italiana
- Franco Guardascione – Fotografia
- Francesco D’Isa – Grafica pubblicitaria e Scrittura creativa
- Marcello Fittipaldi – Video produzione e Web design
- Serena Guidobaldi – Food storytelling
- Accademia d’Arte – Arte
- Le Arti Orafe – Oreficeria
- Decorazioni e Pitture – Produzioni artigiane
- Abacus – Legatoria
- Atelier Via Maggio – Cucito e Produzione cravatte
Centro Italiano a Firenze e a Napoli
Il Centro Italiano non è solo una scuola di lingua italiana, ma un centro culturale per stranieri e italiani che vogliono creare e condividere lingua, arte e cultura.
I fondatori della scuola, Anja Schultz e Andrea Moradei, dopo aver maturato nel settore del turismo culturale un’esperienza trentennale, hanno creato questa nuova struttura, che maggiormente si adatta alle richieste provenienti dal pubblico italiano e straniero.
Da un’iniziale offerta di contenuti legati alla lingua e alla cultura italiana per studenti stranieri, è nata così l’esigenza di aprire un centro di cultura generale, rivolto sia a utenti italiani che stranieri, che offra delle opportunità di apprendimento, che possano nello stesso tempo divenire delle opportunità professionali.
Abbiamo uno staff di professionisti per ciascun settore e mettiamo strumenti e spazi a disposizione di chiunque voglia portare avanti una socialità creativa, dalla lingua all’arte, dall’artigianato alla fotografia, dal video alla grafica digitale.